IL PAVIMENTO IDEALE PER IL BAGNO

IL PAVIMENTO IDEALE PER IL BAGNO

I nostri consigli per la scelta del pavimento migliore per il tuo bagno

Quando si ristruttura la propria casa, la scelta dei rivestimentirappresenta sempre la parte più difficile e che suscita più dubbi: ci si domanda infatti quale sia la scelta più idonea che possa risultare allo stesso tempo funzionale ed esteticamente di nostro gusto. Oggi la grande offerta di materiali ci permette di poter scegliere tra infinite varianti, tutte con caratteristiche diverse ed ognuna con più o meno vantaggi, che ci permettono di mettere in risalto i sanitari ed il nostro arredamento.

Cosa tenere in considerazione quando scegliamo il pavimento del bagno?

Prima di tutto dobbiamo avere ben chiaro lo stile che vogliamo dare a tutta la nostra casa, se più classico o moderno, shabby chic o industriale, minimal o  rustico; e quindi scegliere i colori dominanti e di conseguenza seguire queste linee guida per scegliere anche l’arredamento e i rivestimenti del bagno. In particolar modo, per quanto riguarda il colore dominante del bagno, dovremo tener conto anche della sua dimensione; un bagno piccolo sembrerà all’occhio più spazioso e luminoso con tonalità chiare e tenui, al contrario in un bagno più grande potremo sbizzarrirci di più con fantasie o mattonelle particolari che mettano in risalto mobili e sanitari tinta unita e chiari. Anche in questa zona della casa, nella quale possiamo rilassarci e godere della nostra privacy, è importante creare armonia nei colori. Un altro spunto lo possiamo prendere proprio dai mobili d’arredo che magari già possediamo, ed in base a quelli scegliere il materiale ed il colore più adatto a metterli in risalto.

Un altro aspetto da non sottovalutare è quello funzionale dei diversi materiali, quindi è consigliato tenere a mente le proprie abitudini e il proprio stile di vita e capire se si ha bisogno di un materiale più facile da gestire e da pulire rispetto ad un altro magari più pregiato ma che richiede cure e attenzioni continue. Non si tratta di scegliere l’aspetto pratico a scapito dell’estetica, ma semplicemente viste le tante offerte oggi a disposizione, scegliere la soluzione più comoda per il nostro stile di vita.

Le principali soluzioni

Gres Porcellanato: è una ceramica a pasta dura compatta e colorata, ma soprattutto non porosa. Questo materiale è estremamente resistente, impermeabile e vetrificato, a tal punto che è noto proprio per i suoi bassi valori di assorbimento d’acqua, per essere in grado di resistere agli agenti corrosivi, agli urti, i graffi e agli attacchi chimici, e non per ultimo per essere igienico e facile da pulire.

Ceramica: anche questo materiale è noto per la sua resistenza ai pesi, alle macchie, agli urti e agli agenti chimici, seppur leggermente meno del gres, ed è sicuramente disponibile in grandi varietà di colori e dimensioni. È inoltre facile da pulire e da sostituire in caso se ne rompa o rovini una piccola parte.

Cotto: con il cotto possiamo dar via libera alla fantasia. Sono infinite infatti le varianti possibili in termini di stile e design, ma dobbiamo fare una distinzione tra il cotto naturale e quello trattato o smaltato. All’interno di un ambiente come il bagno, dove il contatto con l’acqua è sicuramente più frequente, un cotto naturale potrebbe macchiarsi più facilmente, per questo motivo andrebbe trattato con idrorepellente e oleorepellente per proteggerlo. In alternativa è possibile utilizzare un cotto smaltato, più resistente e che non necessita di nessun trattamento. In tutti i casi, la vasta gamma di colori ci permette di poter scegliere tra infinite combinazioni da poter mischiare anche con altri materiali.

Mattonelle in PVC: questa opzione è sicuramente una tra le migliori in ambienti come la cucina e il bagno proprio per la loro resistenza all’umidità. Limita e protegge infatti dalle infiltrazioni d’acqua ed è perfetto se non si vuole rinunciare ad un pavimento decorato, economicamente accessibile e super performante; inoltre la messa in posa è molto facile, anche se si consiglia in ogni caso di realizzare un sottopavimento più solido. Le fantasie fra cui scegliere sono poi infinite, dall’effetto legno a quello del marmo fino a mattonelle decorate, potrete rivestire il pavimento del vostro bagno come più vi piace.

Marmo, granito, travertino e ardesia: scelti da chi non vuole rinunciare alla qualità ed il pregio di questi materiali e vuole dare un tocco di lusso anche al proprio bagno. Ovviamente il loro pregio è direttamente proporzionale con la cura e la manutenzione che richiedono, e in un ambiente delicato come il bagno sarà necessario effettuare trattamenti che li proteggano da macchie, infiltrazioni e graffi e prestare attenzione a non lasciare ristagni d’acqua.

Tidiesse Arredo Bagno ha la soluzione che fa per te

Alla Tidiesse Arredo Bagno troverai una vastissima gamma di proposte diverse per i rivestimenti del tuo bagno: materiali, colori, soluzioni ideali per gli amanti dello stile classico così come per gli appassionati di stile moderno e contemporaneo.

Vieni a trovarci nel nostro showroom, in Via C. Roma 39 a Cesano Maderno (MB) e affidati al nostro staff per idee e consigli. Puoi contattarci anche telefonicamente, al numero 0362 509979 o inviando un’email all’indirizzo tds@tidiessearredobagno.com.