La doccia, oltre ad essere un elemento indispensabile all’interno del proprio bagno, è diventato ormai un vero e proprio complemento d’arredo dal design sempre più attuale e moderno. Un tempo l’unica necessità era che la doccia fosse funzionale e che non ci fossero perdite d’acqua, oggi invece ne troviamo di tantissime tipologie diverse, come quella di ultima generazione a filo pavimento caratterizzata da uno stile minimal e contemporaneo che tuttavia suscita ancora qualche dubbio a livello funzionale.
Estetica e funzionalità
Quando parliamo delle docce a filo pavimento, spesso ci sorge il dubbio di eventuali future perdite d’acqua, e di conseguenza si insinua la paura di danneggiare il pavimento e dover poi rimettere mano al nostro bagno. In realtà nulla di tutto questo può accadere se la nostra doccia a filo è stata progettata ed installata da personale esperto e competente. Questa doccia presenta infatti numerosi vantaggi, primo fra tutti quello esteticoche la fa rientrare tra i complementi d’arredo più richiesti al momento, in quanto capace di ampliare lo spazio e dare profondità al nostro bagno; inoltre possiamo personalizzarla come preferiamo scegliendo tra una vasta gamma di colori e materiali. Un altro aspetto positivo, se non fondamentale quando si hanno in casa anche persone anziane o disabili, è la facilità con cui è possibile entrare e uscire dalla doccia, priva finalmente di quel gradino su cui tutti, almeno una volta, abbiamo rischiato di inciampare. A livello funzionale poi possiamo finalmente dire a addio quei fastidiosi ristagni d’acquache si creavano nel piatto doccia e alla fatica di doversi chinare per risolvere il problema; anche la pulizia infatti diventa semplice e funzionale per chiunque la esegue. Per quanto riguarda i costi sono estremamente vantaggiosi, abbiamo a disposizione infatti sia docce a filo prefabbricate molto economiche, che la possibilità per chi decide di ristrutturare il bagno e farla da zero, di scegliere tra tantissimi materiali e colori ma soprattutto, possiamo scegliere la dimensione che più ci piace senza sottostare alle solite misure standard.
Lo svantaggio? No all’improvvisazione
Possiamo quindi tranquillamente affermare che la doccia a filo possiede innumerevoli vantaggi sia a livello estetico che funzionale, con un’unica eccezione, che più che uno svantaggio rappresenta forse un limite, che è la progettazione preventiva. Il piatto doccia infatti dovrà essere installato prima della posa delle mattonelle, quindi la scelta deve essere fatta prima di iniziare eventuali lavori di ristrutturazione; inoltre per evitare ed escludere eventuali perdite o fuoriuscite di acqua, è necessario che la pendenza ed il collegamento dei tubi vengano predisposti e realizzati da professionisti del settore.