I nostri consigli per un bagno davvero top!
Ristrutturare il proprio bagno è molto spesso una necessità dovuta al tempo e all’usura dei materiali e delle tubature, ma solitamente ci si dedica più al risultato finale, all’arredamento e alla scelta dei sanitari che, seppur importanti, non rappresentano l’unico passaggio da effettuare affinché il risultato sia ottimale, funzionale e soprattutto privo di rischi futuri. La parte fondamentale infatti del nostro bagno, è quella che si trova sotto il pavimento e dietro le pareti, ovvero le tubature ed il sistema di scarico, e senza un impianto a norma realizzato a dovere, qualunque materiale posato sopra durerebbe ben poco.
I passaggi fondamentali da effettuare
Quando si ristruttura il proprio bagno è necessario affidarsi a diverse ditte e figure competenti quali l’idraulico, l’elettricistae l’impresa edile, che dovranno lavorare in sinergia occupandosi ognuno di fasi diverse dei lavori. Prima di tutto bisogna effettuare lo smantellamento del vecchio bagno: in questa fase l’idraulico dovrà chiudere e scollegare l’impianto; l’elettricista dovrà scollegare l’impianto elettrico e l’impresa occuparsi di rimuovere tutta la pavimentazione e i vecchi sanitari, prestando attenzione a trasportare il tutto negli appositi centri di raccolta. Per smantellamento intendiamo rimuovere tutto fino in profondità, per arrivare alle tubature e alle tracce e capire se devono essere sostituite con quelle più robuste in grado di sostenere la nuova tipologia bagno pensato dal cliente. Bisogna inoltre controllare gli scarichi d’acqua e le loro pendenze. Il montaggio del nuovo impianto è forse la fase più delicata: deve essere tutto controllato più volte al dettaglio in quanto una volta ricoperto il tutto, anche il minimo errore potrebbe comportare perdite o danni che ci costringerebbero a ricominciare da capo. Successivamente, quando questa prima fase è terminata e siamo certi che tutto sia a norma e funzioni perfettamente, procediamo con la ditta edile che si adopera per effettuare il cosiddetto massetto, facendo attenzione a collocare tra questo e la soletta, la parte inferiore, un foglio in pvc. Tutto successivamente deve essere livellato alla perfezione tenendo conto delle pendenze necessarie (ad esempio nella doccia) e del livello della pavimentazione di tutta la casa, dell’apertura della porta e dello spessore del materiale che varrà successivamente installato sopra. Stessa cosa per le pareti: dopo aver effettuato tutte le tracce elettriche, potranno essere intonacate, livellate ed eventualmente trattate con prodotti impermeabili vista la tipologia dell’ambiente. Prima di procedere con i nuovi rivestimenti, bisogna effettuare tutte le opere di verifica per accertarsi che non ci siano avvallamenti, dossi e che tutto sia uniforme al dettaglio. L’impresa edile partirà quindi con la messa in posa del materiale prescelto, utilizzando tecniche e trattamenti diversi in base alla tipologia di materiale scelto dal cliente. Questa fase è altrettanto fondamentale! Se non ci si affida a personale competente nella messa in posa, si rischia di ritrovarsi dopo poco tempo con la necessità di ricominciare da capo anche qui, soprattutto perché nella zona bagno l’umidità ed il contatto con l’acqua potrebbero deteriorare tutti i rivestimenti. Stesso atteggiamento e stessi accorgimenti per il montaggio dei sanitari: meglio optare per prodotti di qualità e preventivarne la scelta fin da subito, in modo da poter trattare e tagliare i rivestimenti in modo adeguato e pertinente alla loro forma. Inoltre per l’arredamento del bagno, il consiglio è avere le idee ben chiare fin da subito, così da non avere imprevisti durante i lavori, e basarsi sullo stile della propria casa o su quello che più rispecchia i propri gusti, e soprattutto farsi guidare ed aiutare da aziende competenti in grado di fornirvi tutti i dettagli, compresi i vantaggi e gli svantaggi, di ogni materiale.
Qualche consiglio in più
Un altro aspetto che può fare la differenza quando si ristruttura il proprio bagno è quello di affidarsi ad un unico referente in grado di gestire e coordinare le varie figure necessarie ad effettuare tutti i lavori, così da non fare confusione o commettere errori dovuti ad una cattiva comunicazione. Non meno importante è il discorso relativo alle detrazioni del 50% per i lavori di ristrutturazione, ricordando infatti che la tipologia di lavori ammessa per la detrazione riguardano solamente gli interventi di manutenzione straordinaria che, nello specifico, si riferiscono a quelli rivolti a realizzare e/o migliorare i servizi igienici, ad esempio:
- i lavori rivolti alla realizzazione di un nuovo bagno;
- i lavori rivolti a sostituire un tratto della vecchia tubatura;
- il completo rifacimento dell’impianto idrico, ecc.
Alla Tidiesse Arredo Bagno ci occupiamo da sempre di ristrutturazioni edili, totali o parziali. Se hai intenzione di ristrutturare il tuo bagno, siamo il partner ideale: mettiamo a disposizione la nostra esperienza per aiutarti ad ottenere il bagno dei tuoi sogni. Dalla progettazione fino alla realizzazione dei lavori, non trascuriamo nessun dettaglio. Vieni a trovarci per maggiori informazioni e per un preventivo: ci trovi in Via C. Roma 39 a Cesano Maderno (Monza Brianza); puoi anche chiamarci al numero 0362 509979 o scriverci all’indirizzo email tds@tidiessearredobagno.com.
