Una scelta importante, quella dei sanitari per disabili, che deve portare alla sicurezza e al comfort di chi ne farà uso.

La caratteristica più importante di un bagno disabili è certamente la sicurezza, ma spesso questo bisogno viene accantonato per la paura di installare sanitari per disabili e ausili poco ricercati ed esteticamente non accattivanti. Ma come orientarsi nella scelta? Naturalmente la preferenza deve ricadere sui prodotti più funzionali in relazione alle problematiche dell’utilizzatore.

Water

Nel caso di soggetti che si spostano sulla sedia a ruote, ma conservano comunque un po’ di mobilità, è consigliabile scegliere un alza water per disabili. Il dispositivo consente di utilizzare il wc in totale sicurezza per alzarsi e sedersi in autonomia. L’alza water è adattabile a qualsiasi sanitario, e permette di evitare l’acquisto di un nuovo wc disabili. Inoltre, garantisce una buona stabilità, grazie al sistema di sollevamento automatico e alla tavoletta auto frenante.

Wc giapponese: water e bidet insieme

Per i soggetti che, oltre ad avere difficoltà di movimento, vogliono curare l’igiene personale in maniera quasi automatica, il water giapponese è la scelta migliore. Questo dispositivo è un wc per disabili con bidet incorporato. L’installazione dura circa venti minuti, ma i suoi vantaggi sono numerosi. Dopo aver utilizzato il water è infatti possibile attivare la funzione doccia, per una igiene intima sia superiore che inferiore. Inoltre, la temperatura dell’acqua può essere regolata a piacimento.

I maniglioni per bagno disabili

L’ambiente bagno è particolarmente delicato: deve infatti garantire l’autonomia e la tranquillità dell’utilizzatore. Ecco allora l’importanza dei maniglioni, un’ottima scelta per chi vuole ristrutturare bagni per disabili senza investire grandi cifre, per esempio in occasione dell’installazione di una doccia nuova. Ad esempio, sopra la vasca, nella doccia o in prossimità del wc bidet, è utile optare per un maniglione a ‘L’ o una barra ribaltabile. Vicino ai gradini, invece, è meglio scegliere un maniglione lineare o un corrimano verticale, così da permettere ai disabili di superare le piccole barriere architettoniche in completa autonomia.

Per maggiori informazioni contatta TIDIESSE Arredobagno, C. Roma, 39, 20811 Cesano Maderno (MB). Telefono: +39 0362.509979; +39 0362.520775.

Oppure visita il sito internet www.tidiessearredobagno.it, e invia una mail all’indirizzo tds@tidiessearredobagno.com.

Sanitari per disabili