È certamente una delle operazioni più in voga, soprattutto per quel che riguarda appartamenti un po’ datati. Stiamo parlando della ristrutturazione del bagno attraverso la trasformazione della vasca in doccia. Una scelta utile per agevolare le cure igieniche di tutta la famiglia, ancor di più per anziani e disabili. Non si tratta certo di un lavoro fai da te per riempire il tempo libero. È un intervento estremamente serio che richiede precisione e una tecnica collaudata.
Come procedere
Ci sono molte tecniche per trasformare la vasca in doccia, ma non tutte offrono risultati soddisfacenti. Tra coloro che hanno optato per questa soluzione, c’è chi si dice insoddisfatto per la perdita di continuità estetica del bagno. Magari sono state applicate piastrelle di colore e dimensione diversa, in mancanza di quelle originali. Oppure può capitare di lasciare delle pareti senza rivestimenti, rischiando, così, problemi di muffa, umidità e infiltrazioni. Se il danno estetico potrebbe al limite essere accettato in cambio di un ambiente sicuro, potrebbero sopraggiungere però problemi ben più seri, che comprometterebbero l’utilizzo del bagno. Basti pensare al malfunzionamento di scarichi e tubature, problemi di fuoriuscita di acqua, mancanza di spazio nel box, superfici scivolose, assenza di ausili per favorire la stabilità delle persone malferme e così via.
Il processo di trasformazione
Per prima cosa occorre rimuovere la vecchia vasca, seguendo una tecnica di precisione per mantenere intatta l’area circostante. Una volta eliminato il vecchio sanitario, si passa alla preparazione della superficie per l’installazione del piatto doccia, di dimensioni tali da poter coprire l’area in cui era posizionata la vasca. In alternativa, si può optare per una doccia più piccola se la necessità è quella di recuperare spazio nella stanza da bagno. Infine si procede all’installazione del box doccia scelto, tra le diverse possibilità a disposizione.
Per maggiori informazioni contatta Tidiesse Arredobagno, Corso Roma, 39, 20811 Cesano Maderno MB. Telefono +39 0362.509979; 0362.520775. Oppure visita il sito internet www.tidiessearredobagno.it, e scrivi una mail all’indirizzo tds@tidiessearredobagno.com.
