La scelta dello stile in un bagno non è sempre facile. Alcuni colpiscono per certe caratteristiche, altri per motivi diversi. Di sicuro i bagni vintage riescono a ricreare tutto il fascino degli stili del passato. Ovviamente, realizzare un bagno in stile vintage è un progetto dedicato non solo a chi guarda con nostalgia alle tendenze in voga anni fa e vuole ricrearle nel proprio bagno, ma anche a chi vuole reinterpretare il design moderno in una chiave eclettica, creando un’atmosfera di contrasto unica e affascinante. Ma quali sono gli elementi principali che caratterizzano il bagno vintage?
Il bagno in stile vintage
Ricreare uno stile vintage nel bagno comporta un’attenzione particolare a ogni elemento decorativo e funzionale. Dai sanitari agli specchi, dalle rubinetterie ai dettagli come i tessuti o l’illuminazione, gli elementi sui quali intervenire nella stanza bagno sono molteplici. Molto spesso, infatti, l’idea di ricreare un bagno in stile vintage nasce a partire dalla voglia di valorizzare un elemento di recupero, aspetti architettonici classici, rivestimenti datati del vecchio bagno oppure semplicemente un arredo scovato nei mercatini. Gli elementi imprescindibili in un bagno vintage sono i sanitari in stile e l’immancabile vasca da bagno con piedini in stile vittoriano. Oggetti sanitari di intramontabile eleganza che creano un’atmosfera raffinata in qualsiasi ambiente.
Il mix moderno-vintage
Eppure vintage non significa per forza classico. Mescolare vintage e moderno in bagno è una tendenza, infatti, sempre più in voga nel design di interni. In questo caso, ci sono regole da seguire per dare equilibrio e coerenza alla contaminazione dei due stili. Il primo consiglio è quello di applicare la regola 80/20 per ottimizzare il mix, scegliendo per l’80% arredi in stile contemporaneo e inserendo elementi vintage solamente per il restante 20%. In questo modo si riuscirà a integrare arredamento vintage e moderno senza esagerare. La contaminazione del moderno con il vintage dà personalità alla stanza da bagno e crea un contrasto di sicuro interesse. Il secondo consiglio è quello di non mischiare troppi stili diversi, evitando elementi d’arredo che cozzano tra di loro. L’abbinamento vintage e moderno in bagno deve essere misurato e frutto di scelte ponderate con cura. Sono assolutamente da evitare quindi le commistioni con altri stili che farebbero apparire il tutto come un miscuglio di elementi eterogenei e non un accostamento voluto e pensato.
Per maggiori informazioni contatta Tidiesse Arredobagno, Corso Roma, 39, 20811 Cesano Maderno MB. Telefono +39 0362.509979; 0362.520775. Oppure visita il sito internet www.tidiessearredobagno.it, e scrivi una mail all’indirizzo tds@tidiessearredobagno.com.
